Venerdì 15 settembre a partire dalle 18.30 si accenderanno in molti paesi dell’Europa centrale fuochi di solidarietà e di protesta per rendere attenti sul problema dell’espansione sfrenata dei lupi e degli altri grandi predatori, che pregiudicano la tradizione secolare della pastorizia e dell’alpeggio. Anche diversi paesi nostri vicini come Germania, Francia, Italia, Austria e Spagna hanno aderito a questo appello.
In diversi cantoni svizzeri avranno luogo almeno 15 falò di solidarietà (vedi articolo precedente) e nel canton Grigioni l’«Associazione territorio senza grandi predatori/GR» ha contribuito all’organizzazione di almeno 3 falò e cioè:
Cantone |
Luogo |
Ora |
Organizzazione |
Contatto |
GR |
Alpe Sassiglion Poschiavo |
19.30 |
Ass. per un Territorio senza Grandi Predatori, Sez. Grigioni |
Hans Russi 081 844 01 41 |
GR |
Pany* im Prättigau |
19.30 |
Vereinigung Lebensräume ohne Grossraubtiere Graubünden |
Rico Calcagnini 081 328 24 78 |
GR
|
Zafrauser Fluh, Maladers |
19.30 |
Fam. Roman Nicolay, Maladers |
081 253 32 05 |
Invitiamo soci, simpatizzanti e interessati a partecipare a questo evento e dimostrare così la loro solidarietà con coloro che sono colpiti dal problema del lupo, in crescita soprattutto nelle regioni di montagna del nostro paese.
(vedi anche comunicato stampa della nostra Associazione mantello «Territorio svizzero senza grandi predatori»)
*A Pany il falò ha luogo vicino al Güggelstein, nelle zona presso il ristorante della stazione a valle dello skilift.